Mer. Mar 29th, 2023

Che cos’è la cessione del quinto della pensione

La cessione del quinto della pensione è una forma di prestito personale, con cui un pensionato può richiedere un finanziamento a tasso agevolato e rate mensili predefinite. La banca o la finanziaria erogatrice del prestito trattiene la rata direttamente dalla pensione del debitore.

A chi è rivolta la cessione del quinto della pensione

La cessione del quinto della pensione è un finanziamento dedicato esclusivamente ai pensionati, che può essere richiesta da tutti coloro che abbiano un’età compresa tra i 60 e i 75 anni.

Requisiti richiesti per la cessione del quinto della pensione

Per richiedere un finanziamento di cessione del quinto della pensione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere titolari di una pensione erogata dall’INPS o da un Ente previdenziale o da una casse di previdenza professionale
  • Essere maggiorenni e aver raggiunto un’età compresa tra i 60 e i 75 anni
  • Avere un reddito sufficiente per poter sostenere le rate del prestito
  • Non essere iscritti al CRIF o ad altri registri dei cattivi pagatori
  Finanziamento cambializzato senza busta paga

Come funziona la cessione del quinto della pensione

La cessione del quinto della pensione è un prestito personale a tasso agevolato, che viene erogato direttamente dalla banca o dalla finanziaria al pensionato. La banca o la finanziaria erogatrice del prestito trattiene la rata direttamente dalla pensione del debitore. La rata non può superare il quinto della pensione netta mensile del debitore.

Durata del finanziamento

La durata del finanziamento varia a seconda della banca o della finanziaria erogatrice, ma in genere può variare da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 120 mesi.

Importo del finanziamento

L’importo del finanziamento varia in base al reddito del pensionato ed è generalmente compreso tra i 2.000 € e i 30.000 €.

  Imposta di registro sui finanziamenti

Conclusione

La cessione del quinto della pensione è un finanziamento dedicato esclusivamente ai pensionati, con un’età compresa tra i 60 e i 75 anni. E’ una forma di prestito personale a tasso agevolato, con cui un pensionato può richiedere un finanziamento e rate mensili predefinite. La banca o la finanziaria erogatrice del prestito trattiene la rata direttamente dalla pensione del debitore. La durata del finanziamento può variare da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 120 mesi, mentre l’importo del finanziamento varia in base al reddito del pensionato.

Qual è il limite di età per la cessione del quinto della pensione?

Il limite di età per la cessione del quinto della pensione è di 75 anni.

A che età cessa la possibilità di cessione del quinto della pensione?

La possibilità di cessione del quinto della pensione cessa al compimento dei 75 anni di età.

A che età si può richiedere la cessione del quinto della pensione?

La cessione del quinto della pensione può essere richiesta solo ai pensionati di età pari o superiore ai 65 anni.

  Vendita a rate con patto di riservato dominio

A che tasso di interesse viene concessa la cessione del quinto della pensione?

Il tasso di interesse concesso per la cessione del quinto della pensione dipende da diversi fattori, tra cui l’importo richiesto, il periodo di ammortamento e la situazione finanziaria del richiedente. Solitamente, il tasso di interesse è compreso tra l’8% e il 12%, ma può variare a seconda della banca o della finanziaria che concede il finanziamento.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos y para mostrarte publicidad relacionada con sus preferencias en base a un perfil elaborado a partir de tus hábitos de navegación. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad