Cos’è la cessione del quinto dello stipendio?
Contenidos
- Cos’è la cessione del quinto dello stipendio?
- Come funziona la cessione del quinto?
- Vantaggi della cessione del quinto
- Requisiti per la cessione del quinto
- Fac simile della cessione del quinto
- Conclusioni
- Quali documenti servono per richiedere la cessione volontaria del quinto dello stipendio?
- Qual è la durata massima della cessione volontaria del quinto dello stipendio?
La cessione del quinto dello stipendio è una forma di finanziamento che permette di accedere a un prestito senza interessi. Si tratta di una cessione volontaria del quinto dello stipendio, una percentuale (il quinto) dello stipendio netto mensile che viene trattenuta direttamente dal datore di lavoro e versata all’istituto di credito che ha erogato il prestito.
Come funziona la cessione del quinto?
La cessione del quinto dello stipendio funziona come una forma di finanziamento a tasso zero. La rata viene trattenuta direttamente dallo stipendio e versata all’istituto di credito, che provvederà a restituire l’importo del prestito. La rata mensile non può superare il 20% dello stipendio netto mensile e può essere rimborsata in un periodo di tempo che va da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 120 mesi.
Vantaggi della cessione del quinto
La cessione del quinto offre diversi vantaggi:
- Rata mensile a tasso zero
- Possibilità di ottenere prestiti fino a 75.000 euro
- Possibilità di ottenere un finanziamento anche in caso di cattivo pagatore
- Rata costante e trattenuta direttamente dallo stipendio
Requisiti per la cessione del quinto
Per ottenere una cessione del quinto dello stipendio è necessario avere determinati requisiti:
- Essere lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni
- Avere un reddito mensile netto superiore ai 500 euro
Fac simile della cessione del quinto
Per richiedere una cessione del quinto è necessario compilare un fac simile che deve contenere tutti i dati del richiedente e del datore di lavoro. Il fac simile deve essere firmato dal richiedente e dal datore di lavoro e deve contenere anche le seguenti informazioni:
- Tipo di finanziamento richiesto
- Importo richiesto
- Durata del finanziamento
- Dati anagrafici del richiedente e del datore di lavoro
- Dati dello stipendio (netto, lordo, numero di ore lavorate)
- Dati bancari (IBAN)
Conclusioni
La cessione del quinto dello stipendio è una forma di finanziamento che permette di ottenere un prestito a tasso zero, con una rata trattenuta direttamente dallo stipendio. Per richiedere una cessione del quinto è necessario compilare un fac simile e presentare i requisiti richiesti.
Quali documenti servono per richiedere la cessione volontaria del quinto dello stipendio?
Per richiedere la cessione volontaria del quinto dello stipendio sono necessari i seguenti documenti:
– Copia della tessera sanitaria
– Copia del codice fiscale
– Copia del contratto di lavoro
– Copia delle ultime due buste paga
– Copia del modello ISEE
– Copia del documento di identità
– Copia della certificazione delle eventuali garanzie aggiuntive
– Documentazione contabile che dimostri l’effettiva capacità reddituale Del richiedente .
Qual è la durata massima della cessione volontaria del quinto dello stipendio?
La durata massima della cessione volontaria del quinto dello stipendio è di 10 anni.