Sab. Set 23rd, 2023
Chi puo fare la cessione del quinto

Che cos’è la cessione del quinto?

La cessione del quinto è una forma di prestito personale che viene concesso da un istituto di credito al lavoratore dipendente, statale o privato, che prevede la restituzione delle somme erogate attraverso trattenute mensili sulla busta paga, per un importo che non superi il 20% del netto percepito.

Chi può richiedere una cessione del quinto?

La cessione del quinto è una forma di finanziamento concessa a lavoratori dipendenti e statali con contratto a tempo indeterminato, a pensionati e in alcuni casi ai lavoratori autonomi.

  Prestiti dello stato per giovani

Lavoratori dipendenti e statali

I lavoratori dipendenti o statali con contratto a tempo indeterminato, purché non siano stati rifiutati da altre banche per una richiesta di prestito, possono richiedere una cessione del quinto.

Pensionati

Anche i pensionati possono richiedere una cessione del quinto, purché abbiano una pensione erogata da un Ente di previdenza sociale, come l’INPS.

Lavoratori autonomi

Alcuni istituti di credito offrono la possibilità ai lavoratori autonomi, con partita IVA attiva da almeno un anno, di richiedere una cessione del quinto.

Cosa bisogna presentare per richiedere una cessione del quinto?

Per richiedere una cessione del quinto è necessario presentare una serie di documenti, come:

  • Carta d’identità
  • Codice fiscale
  • Ultima busta paga o cedolino della pensione
  • Ultima certificazione dei redditi (per i lavoratori autonomi)
  • Documento attestante l’assenza di pignoramenti e/o procedure esecutive

Cosa si può finanziare con la cessione del quinto?

La cessione del quinto può essere utilizzata per finanziare qualsiasi tipo di spesa, come ad esempio:

  • Acquisto di beni di consumo
  • Spese mediche
  • Spese scolastiche
  • Ristrutturazione della casa

Quali sono i vantaggi della cessione del quinto?

I principali vantaggi della cessione del quinto sono:

  • Tasso di interesse fisso
  • Restituzione della rata mensile attraverso trattenuta sulla busta paga
  • Possibilità di estinguere anticipatamente il prestito senza alcuna penale
  • Richiesta di finanziamento veloce
  Tan e taeg esempio di calcolo

Qual è la durata massima della cessione del quinto?

La durata massima della cessione del quinto è di 10 anni. Tuttavia, in alcuni casi, può essere estesa fino a 15 anni.

Qual è la percentuale massima della cessione del quinto?

La percentuale massima della cessione del quinto è del 20% dello stipendio netto mensile. Tuttavia, ci possono essere delle limitazioni imposte dalla legge e dalle singole banche che possono ridurre ulteriormente la percentuale.

Qual è il limite di reddito per la cessione del quinto?

Il limite di reddito per la cessione del quinto è stabilito dalla legge, ed è pari a 5 volte il trattamento minimo INPS. Per il 2021, il limite è pari a 3.000 euro al mese.

Quali sono i requisiti per accedere alla cessione del quinto?

Per accedere alla cessione del quinto è necessario avere i seguenti requisiti:

  Finanziamento per aprire attivita commerciale

– avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di almeno 6 mesi;

– non avere alcun prestito in corso con altre banche o finanziarie;

– non avere protesti o pignoramenti;

– avere un’età compresa tra 18 e 70 anni;

– avere un reddito dimostrabile e costante.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos y para mostrarte publicidad relacionada con sus preferencias en base a un perfil elaborado a partir de tus hábitos de navegación. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad