Dom. Set 24th, 2023
Prestiti inps per pensionati invalidi

Prestiti Inps per Pensionati Invalidi

Gli italiani che hanno diritto a una pensione di invalidità hanno anche diritto ai prestiti Inps. Si tratta di una misura di sostegno economico che può essere richiesta da pensionati invalidi, in particolare quelli con un’età compresa tra i 18 e i 70 anni. Il finanziamento può essere richiesto direttamente presso l’Inps o attraverso una banca convenzionata.

Chi ha diritto ai Prestiti Inps?

Possono richiedere un prestito Inps i pensionati invalidi che hanno un’età compresa tra i 18 e i 70 anni. Per accedere al finanziamento è necessario essere titolari di una pensione di invalidità riconosciuta dall’Inps, avere un reddito sufficiente per rimborsare il finanziamento e non avere alcun debito pregresso con l’Istituto.

  Rinoplastica a rate senza busta paga

Tipologie di Prestiti Inps

Esistono diverse tipologie di prestiti Inps, che variano in base alle esigenze dei richiedenti. Si possono richiedere:

Prestiti Pluriennali Garantiti

Si tratta di prestiti a tasso fisso, a cui si può accedere fino a un massimo di 75.000 euro. La durata può variare da un minimo di 5 anni ad un massimo di 10 anni. Il finanziamento può essere richiesto direttamente presso l’Inps o presso una banca convenzionata.

Prestiti Agevolati

Si tratta di prestiti a tasso agevolato, che possono essere richiesti fino a un massimo di 20.000 euro. La durata può variare da un minimo di 1 anno ad un massimo di 10 anni. Il finanziamento può essere richiesto direttamente presso l’Inps o presso una banca convenzionata.

Come Richiedere un Prestito Inps

Per richiedere un prestito Inps è necessario compilare il modulo di richiesta, che può essere scaricato dal sito dell’Inps o ritirato presso una banca convenzionata. Dopo aver compilato il modulo è necessario inviarlo all’Inps, allegando i documenti richiesti, come la copia del documento d’identità, una copia del certificato di invalidità e la documentazione attestante il reddito.

  Prestito personale senza busta paga con garante

Conclusione

I prestiti Inps rappresentano una valida opportunità per i pensionati invalidi che hanno bisogno di un sostegno economico. La richiesta dei prestiti può essere fatta direttamente presso l’Inps o presso una banca convenzionata. È importante ricordare che per accedere ai prestiti è necessario essere titolari di una pensione di invalidità riconosciuta dall’Inps, avere un reddito sufficiente per rimborsare il finanziamento e non avere alcun debito pregresso con l’Istituto.

Quali documenti sono necessari per ottenere un prestito INPS per pensionati invalidi?

Per ottenere un prestito INPS per pensionati invalidi, è necessario presentare i seguenti documenti:

1. Documento di identità valido.

2. Certificato di invalidità rilasciato dall’INPS.

3. Ricevuta di pagamento della pensione.

4. Ultimo cedolino della pensione.

5. Un documento di reddito (qualora si richiedano somme superiori a quelle stabilite dal limite previsto).

6. Modulo di domanda debitamente compilato e firmato.

  Richiesta rimborso commissioni cessione del quinto

Qual è la durata massima di un prestito INPS per pensionati invalidi?

La durata massima di un prestito INPS per pensionati invalidi è di 10 anni.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos y para mostrarte publicidad relacionada con sus preferencias en base a un perfil elaborado a partir de tus hábitos de navegación. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad