Calcolare un finanziamento con tan e taeg
Contenidos
Il tan (tasso annuo nominale) e il taeg (tasso annuo effettivo globale) sono i due principali indicatori da considerare quando si tratta di calcolare un finanziamento. Entrambi i tassi hanno un ruolo importante nella determinazione dei costi complessivi di un finanziamento e della convenienza dello stesso.
Cos’è il tan?
Il tan è il tasso annuo nominale, che rappresenta l’interesse che viene addebitato su un prestito. Si tratta del tasso di interesse puramente finanziario, esclusi i costi aggiuntivi che il prestatore può applicare. Il Tan non comprende le spese di istruttoria o altri costi che possono essere inclusi nella valutazione del prestito.
Cos’è il taeg?
Il taeg (tasso annuo effettivo globale) è un indicatore che include tutti i costi associati al finanziamento, inclusi gli interessi, le spese di istruttoria, le assicurazioni, le spese di incasso e le commissioni. Il Taeg fornisce una visione più realistica del costo complessivo del finanziamento, permettendo ai potenziali clienti di confrontare le offerte di diversi prestatori.
Come si calcola il taeg?
Per calcolare il Taeg, è necessario conoscere il tasso di interesse nominale e tutti i costi aggiuntivi applicati dal prestatore. Il Taeg può essere calcolato in base alla seguente formula:
- Taeg = (Interessi + Spese di istruttoria + Assicurazione + Commissioni + Spese di incasso) / Importo finanziato
Come scegliere il finanziamento più conveniente?
Per scegliere il finanziamento più conveniente, è necessario confrontare il Tan e il Taeg di diversi prestatori. Il Taeg è l’indicatore più accurato per la valutazione dei costi complessivi di un finanziamento, poiché include tutti i costi applicati dal prestatore. Di conseguenza, è consigliabile scegliere un finanziamento con il Taeg più basso.
Quali sono i vantaggi di calcolare un finanziamento con tan e taeg?
1. Il calcolo del finanziamento con Tan e Taeg consente di confrontare diversi prodotti di finanziamento, poiché entrambi i parametri vengono calcolati allo stesso modo per ogni prodotto.
2. Il Taeg include tutti i costi aggiuntivi che possono essere associati al finanziamento, come ad esempio le spese di istruttoria, le assicurazioni e le commissioni bancarie. Questo permette al consumatore di avere una visione più completa dei costi totali del finanziamento.
3. Il Tan fornisce una misura immediata del costo del finanziamento, consentendo al consumatore di confrontare più facilmente i diversi prodotti.
4. Il calcolo del finanziamento con Tan e Taeg è una tecnica di finanziamento che è stata ampiamente utilizzata e riconosciuta dalle autorità finanziarie. Ciò garantisce che il consumatore riceva un prodotto trasparente e ben regolamentato.
Qual è la differenza tra TAN e TAEG?
TAN (Tasso Annuo Nominale) è il tasso d’interesse applicato al capitale prestato o ricevuto da una parte all’altra. Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) è una misura più completa, in quanto include tutte le spese accessorie, come le commissioni e le tasse, che sono associati a un finanziamento. In sostanza, il TAEG è il costo complessivo effettivo di un finanziamento, mentre il TAN è il costo del solo interesse.