Finanziamenti a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia
Contenidos
- Finanziamenti a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia
- Chi può beneficiare dei finanziamenti?
- Quali progetti possono essere finanziati?
- Quali sono le caratteristiche dei finanziamenti?
- Come presentare la domanda di finanziamento?
- Ulteriori informazioni
- Qual è il limite massimo per i finanziamenti a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
- Qual è il limite massimo per le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
- Qual è l’importo minimo per le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
- Qual è il termine ultimo per presentare le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
- Qual è il limite di spesa per le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
- Quali sono le linee guida dei finanziamenti a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
La Regione Sicilia ha recentemente pubblicato un bando che offre finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura nel 2020. Il bando è rivolto a tutti gli imprenditori agricoli che operano in Sicilia.
Chi può beneficiare dei finanziamenti?
I finanziamenti sono disponibili per le imprese agricole che soddisfano i seguenti requisiti:
- Avere sede legale e/o operativa in Sicilia
- Essere iscritti al Registro delle imprese della Camera di Commercio
- Essere in regola con gli obblighi fiscali e previdenziali
- Avere almeno un dipendente
Quali progetti possono essere finanziati?
I finanziamenti sono destinati a progetti di investimento nel settore agricolo, quali:
- Acquisto di attrezzature agricole
- Ristrutturazione e/o riconversione aziendale
- Innovazione tecnologica
- Miglioramento della qualità dei prodotti agricoli
Quali sono le caratteristiche dei finanziamenti?
I finanziamenti sono a fondo perduto, cioè non devono essere restituiti. La Regione Sicilia mette a disposizione un contributo pari al 50% del costo complessivo del progetto, fino a un massimo di € 50.000,00.
Come presentare la domanda di finanziamento?
Le domande di finanziamento devono essere presentate entro il 31 dicembre 2020 utilizzando l’apposito modulo di domanda, disponibile sul sito web della Regione Sicilia.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web della Regione Sicilia: https://www.regione.sicilia.it/agricoltura/finanziamenti/.
Qual è il limite massimo per i finanziamenti a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
Il limite massimo dei finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura in Sicilia nel 2020 è di 300.000 euro.
Qual è il limite massimo per le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
Il limite massimo per le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia è di € 50.000.
Qual è l’importo minimo per le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
L’importo minimo per le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia è di € 15.000,00.
Qual è il termine ultimo per presentare le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
Il termine ultimo per presentare le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia è il 31 dicembre 2020.
Qual è il limite di spesa per le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
Il limite di spesa per le domande di finanziamento a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia è fissato a un massimo di € 200.000,00 per le imprese individuali, e a un massimo di € 400.000,00 per le imprese agricole costituite in forma societaria.
Quali sono le linee guida dei finanziamenti a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia?
Le linee guida dei finanziamenti a fondo perduto agricoltura 2020 in Sicilia sono:
1. Possono presentare domanda di finanziamento a fondo perduto le imprese agricole individuali, le società agricole, le società cooperative agricole, le associazioni di produttori agricoli, le imprese agricole con finalità sociali, le imprese agricole dei monti siciliani e le imprese agricole ubicate nelle aree interne.
2. Possono essere finanziate le seguenti spese:
– spese relative a investimenti materiali ed immateriali;
– spese per l’acquisto di attrezzature;
– spese per l’acquisto di beni strumentali, anche nuovi di fabbrica;
– spese per la realizzazione di servizi;
– spese per l’acquisto di terreni agricoli;
– spese per la formazione, l’aggiornamento e la consulenza;
– spese per l’acquisto di mezzi di trasporto destinati all’esercizio dell’attività agricola;
– spese per la realizzazione di opere di ristrutturazione, di ampliamento o di ammodernamento di aziende agricole;
– spese per la realizzazione di interventi di conservazione e valorizzazione del paesaggio agricolo;
– spese per la realizzazione di interventi di sostenibilità ambientale;
– spese per la realizzazione di interventi di prevenzione, riduzione e contenimento dei rischi;
– spese per l’acquisto di servizi di trasformazione, di commercializzazione, di promozione dei prodotti agricoli;
– spese per la realizzazione di impianti di irrigazione.
3. L’importo del finanziamento a fondo perduto è pari al 70% delle spese ammissibili.
4. I finanziamenti a fondo perduto sono erogati sulla base di una graduatoria, a seguito di una procedura di selezione.
5. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 settembre 2020.