Finanziamenti fondo perduto Calabria 2020
Contenidos
- Finanziamenti fondo perduto Calabria 2020
- Fondo perduto Calabria: a chi è rivolto?
- Come richiedere i finanziamenti fondo perduto Calabria 2020?
- Quanto ammontano i finanziamenti fondo perduto Calabria 2020?
- Quali sono le spese ammissibili?
- Spese per investimenti
- Spese correnti
- Conclusioni
- Quali sono le aziende che possono richiedere i finanziamenti fondo perduto Calabria 2020?
- Quali sono i requisiti per accedere ai finanziamenti fondo perduto Calabria 2020?
La Calabria è una regione italiana che negli ultimi anni ha beneficiato di una serie di finanziamenti finalizzati al rilancio dell’economia. Tra i vari strumenti di finanziamento, il fondo perduto è quello che sta attualmente suscitando maggiore interesse.
Fondo perduto Calabria: a chi è rivolto?
I finanziamenti fondo perduto Calabria 2020 sono rivolti a imprese, professionisti, lavoratori autonomi e associazioni che abbiano avuto un calo del fatturato pari almeno al 33% nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020.
Come richiedere i finanziamenti fondo perduto Calabria 2020?
Per richiedere i finanziamenti fondo perduto Calabria 2020, è necessario:
- accreditarsi al sistema informatico regionale;
- presentare la domanda online;
- presentare i documenti richiesti (certificazioni, dichiarazioni, etc.);
- attendere la verifica della documentazione.
Quanto ammontano i finanziamenti fondo perduto Calabria 2020?
I finanziamenti fondo perduto Calabria 2020 prevedono un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 20.000 euro.
Quali sono le spese ammissibili?
Spese per investimenti
- Acquisto di beni strumentali (macchinari, attrezzature, arredi, etc.);
- Acquisto di beni immateriali (software, licenze, etc.);
- Interventi di efficientamento energetico.
Spese correnti
- Consulenze;
- Formazione del personale;
- Pubblicità;
- Spese per servizi bancari e assicurativi;
- Canoni di locazione;
- Acquisto di beni di consumo;
- Spese di trasferta;
- Spese postali.
Conclusioni
I finanziamenti fondo perduto Calabria 2020 rappresentano un’importante opportunità per le imprese e i professionisti che hanno subito un calo di fatturato nel corso dell’anno. Si tratta di una misura di sostegno finanziario che può essere di grande aiuto per la ripresa economica della regione.
Quali sono le aziende che possono richiedere i finanziamenti fondo perduto Calabria 2020?
I finanziamenti fondo perduto Calabria 2020 sono aperti alle micro, piccole e medie imprese, compresi gli artigiani e i commercianti, attive nel territorio della Regione Calabria. Inoltre, è possibile presentare domanda anche per le start-up innovative e le imprese agricole.
Quali sono i requisiti per accedere ai finanziamenti fondo perduto Calabria 2020?
I requisiti per accedere ai finanziamenti fondo perduto Calabria 2020 sono i seguenti:
– Avere la sede legale in Calabria;
– Essere un’impresa costituita in forma di società di capitali, società di persone, imprese individuali o cooperative;
– Essere regolarmente iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente;
– Non essere sottoposta a procedure concorsuali, come ad esempio l’amministrazione straordinaria, la liquidazione volontaria, la liquidazione coatta amministrativa;
– Avere un fatturato dell’anno 2019 non superiore a 5 milioni di euro;
– Avere un organico medio annuo al 31/12/2019 non superiore a 50 dipendenti;
– Non essere in stato di fallimento, liquidazione volontaria o amministrazione straordinaria;
– Non essere in condizioni di dissesto finanziario;
– Non essere una banca, una società finanziaria, una società di assicurazioni o un’impresa di investimento;
– Non essere una impresa costituita da meno di 24 mesi;
– Non essere una impresa agricola o zootecnica;
– Non essere una impresa appartenente ai settori della pesca o dell’acquacoltura;
– Non essere una impresa costituita per la prestazione di servizi di lavoro interinale;
– Non essere una impresa di servizi di somministrazione di lavoro.