Sab. Set 23rd, 2023

I Prestiti a Fondo Perduto della Regione Sardegna

La Regione Sardegna ha messo in atto una serie di misure per sostenere le imprese e i liberi professionisti durante la pandemia. Tra queste, rientra anche l’erogazione di prestiti a fondo perduto per le imprese sarde, che hanno la possibilità di beneficiare di finanziamenti a tasso zero.

A chi sono rivolti i Prestiti a Fondo Perduto?

I prestiti a fondo perduto della Regione Sardegna sono rivolti a tutte le imprese sarde che abbiano meno di 50 dipendenti e un fatturato non superiore a 10 milioni di euro. Inoltre, i beneficiari devono avere sede legale e/o unità produttive in Sardegna.

  Finanziamenti a fondo perduto cagliari

Quali sono i requisiti necessari?

Per accedere al finanziamento, le imprese devono essere in regola con i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e devono avere un’adeguata copertura assicurativa per i lavoratori. Inoltre, devono essere in possesso di una documentazione idonea che attesti l’effettiva necessità di accesso al finanziamento e di un piano di rientro degli stessi.

Quali sono le caratteristiche dei Prestiti a Fondo Perduto?

I prestiti a fondo perduto della Regione Sardegna hanno un importo massimo di 150.000 euro, che può essere richiesto fino al 30 settembre 2021. La durata massima del finanziamento è di 5 anni, con un periodo di preammortamento di 18 mesi.

Come richiedere i Prestiti a Fondo Perduto?

Per richiedere i prestiti a fondo perduto della Regione Sardegna, le imprese interessate devono compilare l’apposito modulo disponibile sul sito web della Regione. Una volta presentata la domanda, verrà effettuata una valutazione da parte della Regione.

Cosa sono le Agevolazioni?

Oltre ai prestiti a fondo perduto, la Regione Sardegna prevede anche l’erogazione di agevolazioni per le imprese sarde. Le agevolazioni consistono in contributi a fondo perduto per la copertura di parte dei costi sostenuti dalle imprese, come ad esempio i costi di affitto, di utenze, di manutenzione e di assicurazione.

  Come aprire un negozio con finanziamenti fondo perduto

Quali sono le agevolazioni previste?

Le agevolazioni previste dalla Regione Sardegna sono:

  • Contributi per l’affitto
  • Contributi per le utenze
  • Contributi per la manutenzione
  • Contributi per le assicurazioni

Per maggiori informazioni sulle agevolazioni e sui prestiti a fondo perduto, le imprese interessate possono consultare il sito web della Regione Sardegna.

Quali sono i requisiti per ottenere un prestito a fondo perduto dalla Regione Sardegna?

Per ottenere un prestito a fondo perduto dalla Regione Sardegna, i principali requisiti richiesti sono:

– Avere una sede operativa in Sardegna;

– Avere un fatturato annuo inferiore a 10 milioni di euro;

– Avere un organico medio annuo non superiore a 50 dipendenti;

– Avere una classe di rischio ICR non superiore a 2,5;

– Avere una storia creditizia pulita;

– Non essere in stato di insolvenza o di fallimento;

  Finanziamenti eolico fondo perduto

– Non essere coinvolti in procedimenti penali.

Qual è il periodo di rimborso del prestito a fondo perduto della Regione Sardegna?

Il periodo di rimborso del prestito a fondo perduto della Regione Sardegna è di 5 anni.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos y para mostrarte publicidad relacionada con sus preferencias en base a un perfil elaborado a partir de tus hábitos de navegación. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad