Prestiti fondo perduto in Sicilia: come ottenerli
Contenidos
- Prestiti fondo perduto in Sicilia: come ottenerli
- Cos’è un prestito fondo perduto?
- Come ottenerlo in Sicilia?
- Documenti richiesti
- Tempi di erogazione
- Conclusioni
- Quali sono i requisiti per accedere ai prestiti fondo perduto della Sicilia?
- Qual è la procedura per ottenere un prestito fondo perduto della Sicilia?
- “Quanto tempo ci vuole per ottenere un prestito fondo perduto della Sicilia?”
I prestiti fondo perduto rappresentano uno strumento utile per le imprese siciliane che hanno subito una perdita di fatturato a causa della pandemia di COVID-19.
Cos’è un prestito fondo perduto?
Un prestito fondo perduto è un finanziamento concesso dal governo a una impresa per compensare la perdita di fatturato subita a causa della pandemia di COVID-19. La caratteristica principale di questo tipo di prestito è che l’importo deve essere restituito solo in parte, in quanto la maggior parte dell’importo concesso viene considerata come una sovvenzione e non come un prestito.
Come ottenerlo in Sicilia?
In Sicilia i prestiti fondo perduto sono concessi dal Fondo di Garanzia per le PMI, uno strumento di sostegno alle imprese istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con le regioni.
Documenti richiesti
Per accedere al prestito fondo perduto in Sicilia è necessario presentare la seguente documentazione:
- domanda di finanziamento compilata e firmata;
- copia del bilancio dell’anno precedente;
- copia del bilancio previsionale per l’anno in corso;
- copia del modello Unico relativo all’anno precedente;
- copia della certificazione dei redditi dei soci;
- copia della documentazione attestante la perdita di fatturato subita.
Tempi di erogazione
Una volta presentata la documentazione richiesta, il prestito fondo perduto viene erogato entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Conclusioni
I prestiti fondo perduto sono uno strumento utile per le imprese siciliane che hanno subito una perdita di fatturato a causa della pandemia di COVID-19. Per ottenerlo è necessario presentare la documentazione richiesta e attendere i tempi di erogazione.
Quali sono i requisiti per accedere ai prestiti fondo perduto della Sicilia?
Per accedere ai prestiti fondo perduto della Sicilia è necessario:
– essere un imprenditore siciliano che abbia un’attività economica in Sicilia
– avere una sede legale in Sicilia
– avere un fatturato minimo di €50.000
– avere una buona solvibilità e una buona storia creditizia
– essere in regola con le tasse e i contributi previdenziali
– presentare un piano di investimento dettagliato per l’utilizzo dei fondi
– avere una garanzia reale sui beni aziendali o una fideiussione bancaria.
Qual è la procedura per ottenere un prestito fondo perduto della Sicilia?
La procedura per ottenere un prestito fondo perduto della Sicilia varia a seconda della tipologia di finanziamento richiesta. In generale, è necessario prima di tutto presentare la propria domanda di finanziamento al Dipartimento Regionale dell’Economia della Regione Sicilia. Successivamente, la domanda sarà valutata e, se approvata, verrà erogato un finanziamento a fondo perduto. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web del Dipartimento Regionale dell’Economia della Regione Sicilia.
“Quanto tempo ci vuole per ottenere un prestito fondo perduto della Sicilia?”
Il tempo necessario per ottenere un prestito fondo perduto della Sicilia dipende dal programma specifico al quale ci si sta rivolgendo. I tempi di elaborazione possono variare da uno a tre mesi, ma ci sono anche programmi che prevedono tempi più lunghi.