Sab. Set 23rd, 2023

Aiuti e finanziamenti a fondo perduto per le imprese in Piemonte

La Regione Piemonte mette a disposizione una serie di finanziamenti a fondo perduto per le imprese che hanno subito un calo della loro attività a causa della pandemia da COVID-19.

Grazie a questo programma, le imprese potranno ottenere prestiti a fondo perduto fino a un massimo di € 10.000 per l’acquisto di beni e servizi e fino a € 15.000 per la copertura delle spese sostenute per l’adattamento della struttura produttiva.

Requisiti per accedere ai finanziamenti

Per poter accedere a questi aiuti, le imprese devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere un’impresa attiva in Piemonte
  • Avere subito una perdita di fatturato pari almeno al 20% a causa della pandemia da COVID-19
  • Non essere in amministrazione straordinaria o liquidazione
  Finanziamenti a fondo perduto per associazioni no profit

Come richiedere il prestito

Per richiedere il prestito a fondo perduto è necessario compilare il modulo di domanda disponibile sul sito web della Regione Piemonte e inviarlo via email all’indirizzo indicato.

È necessario allegare alla domanda una serie di documenti, tra cui:

  • Attestazione di iscrizione alla Camera di Commercio
  • Copia della visura camerale aggiornata
  • Copia del bilancio dell’ultimo anno aziendale

Cosa comprende il prestito

I prestiti a fondo perduto prevedono l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino a un massimo di € 10.000 per l’acquisto di beni e servizi e fino a € 15.000 per la copertura delle spese sostenute per l’adattamento della struttura produttiva.

Il contributo a fondo perduto coprirà fino al 100% della spesa sostenuta, fino al limite massimo indicato.

  Come aprire un negozio con finanziamenti fondo perduto

Termini e condizioni del prestito

Le imprese che otterranno l’approvazione del prestito a fondo perduto dovranno soddisfare alcune condizioni:

  • Il finanziamento non potrà essere utilizzato per rimborsare debiti pregressi o per finanziare attività già svolte in precedenza
  • Le spese dovranno essere sostenute entro il 31 dicembre 2021
  • Le spese dovranno essere documentate e verificate dalla Regione Piemonte
  • Le imprese dovranno mantenere una certa occupazione per almeno 12 mesi dall’erogazione del prestito

Conclusione

La Regione Piemonte mette a disposizione dei prestiti a fondo perduto per le imprese che hanno subito un calo della loro attività a causa della pandemia da COVID-19. Per accedere a questi finanziamenti è necessario soddisfare alcuni requisiti e inviare la domanda di prestito compilata e firmata, unitamente ai documenti richiesti.

  Allevamento lumache finanziamenti fondo perduto 2020

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos y para mostrarte publicidad relacionada con sus preferencias en base a un perfil elaborado a partir de tus hábitos de navegación. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad