Prestito giovani fondo perduto 2020: un’opportunità per i giovani
Contenidos
- Prestito giovani fondo perduto 2020: un’opportunità per i giovani
- Requisiti per richiedere il prestito giovani a fondo perduto
- Come funziona il prestito giovani a fondo perduto
- Come richiedere il prestito giovani a fondo perduto
- Documenti necessari
- Vantaggi del prestito giovani a fondo perduto
- Conclusione
I giovani italiani hanno una grande opportunità nel 2020: possono richiedere un prestito giovani a fondo perduto. Questo programma è stato pensato per aiutare i giovani ad iniziare un’attività imprenditoriale, per avviare un’attività in proprio o per far fronte alle spese di studio e formazione.
Requisiti per richiedere il prestito giovani a fondo perduto
Per poter accedere al prestito giovani a fondo perduto, è necessario avere i seguenti requisiti:
- Essere un cittadino italiano o un cittadino dell’UE residente in Italia
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni
- Essere disoccupato o inoccupato
- Non essere beneficiario di altre forme di sostegno al reddito
Come funziona il prestito giovani a fondo perduto
Il prestito giovani a fondo perduto consiste in un finanziamento a tasso agevolato, che può arrivare fino a € 10.000. Il finanziamento può essere utilizzato per l’avvio di un’attività imprenditoriale, per la realizzazione di un progetto di formazione o di ricerca o per l’acquisto di beni e servizi utili alla formazione.
Il finanziamento è a fondo perduto, ovvero non dovrà essere restituito. Inoltre, i beneficiari potranno beneficiare di una riduzione dei tassi di interesse fino al 4%.
Come richiedere il prestito giovani a fondo perduto
Per richiedere il prestito giovani a fondo perduto, è necessario presentare una domanda all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Nella domanda è necessario indicare l’attività imprenditoriale o l’attività di formazione o di ricerca che si intende avviare.
Documenti necessari
Per presentare la domanda, è necessario allegare i seguenti documenti:
- Carta d’identità o passaporto in corso di validità
- Codice fiscale
- Documentazione relativa all’attività imprenditoriale, alla formazione o alla ricerca da avviare
- Dichiarazione di non essere beneficiario di altre forme di sostegno al reddito
Vantaggi del prestito giovani a fondo perduto
Il prestito giovani a fondo perduto è un’opportunità unica per i giovani italiani, in quanto offre loro la possibilità di avviare un’attività imprenditoriale o un progetto di formazione o ricerca senza dover restituire il finanziamento. Inoltre, i tassi di interesse sono ridotti al 4%, il che significa che i giovani possono risparmiare denaro.
Conclusione
Il prestito giovani a fondo perduto è un’opportunità unica per i giovani italiani. I requisiti per accedervi sono abbastanza semplici, e i vantaggi sono significativi. Se siete interessati a richiedere questo finanziamento, non esitate a contattare l’Agenzia per l’Italia Digitale per presentare la vostra domanda.