Sab. Set 23rd, 2023

Calcolare la rata del mutuo Inpdap con Excel

Il calcolo della rata del mutuo Inpdap con Excel è un’operazione semplice e veloce, che non richiede conoscenze avanzate di programmazione.

Grazie a Excel, infatti, è possibile calcolare con precisione il valore della rata del mutuo, tenendo conto di tutte le variabili in gioco, come l’importo del finanziamento, la durata del prestito, il tasso di interesse e la data di inizio del finanziamento.

Come calcolare la rata del mutuo Inpdap con Excel

Per calcolare la rata del mutuo Inpdap con Excel, è necessario innanzitutto aprire un nuovo foglio di calcolo.

Una volta aperto, è necessario inserire nella prima riga tutti i dati relativi al finanziamento:

  • importo del finanziamento
  • durata del prestito (in mesi)
  • tasso di interesse
  • data di inizio del finanziamento
  Telefoni samsung a rate

In seguito, sarà necessario inserire una formula nella seconda riga, che calcolerà il valore della rata del mutuo.

Questa formula prevede l’utilizzo di una funzione integrata di Excel, nota come “PMT”. La sintassi della formula sarà:

PMT(tasso, durata, importo)

Ad esempio, se l’importo del finanziamento è di 10.000 €, la durata del prestito è di 120 mesi e il tasso di interesse è del 3%, la formula da inserire sarà:

PMT(0,03; 120; 10000)

Una volta inserita la formula, basterà premere invio ed Excel calcolerà automaticamente il valore della rata del mutuo.

Conclusione

Grazie a Excel, è possibile calcolare in modo semplice e veloce la rata del mutuo Inpdap.

Per farlo, basta inserire nella prima riga tutti i dati relativi al finanziamento e poi inserire nella seconda riga la formula “PMT”.

Una volta premuto invio, Excel calcolerà automaticamente il valore della rata del mutuo.

  Telemutuo calcolo rata mutuo

Come si calcolano le rate del mutuo Inpdap con Excel?

Per calcolare le rate del mutuo Inpdap con Excel, è necessario conoscere i seguenti parametri:

1. Importo del mutuo;

2. Numero di rate da pagare;

3. Tasso di interesse;

4. Durata del mutuo.

Una volta che si dispongono di queste informazioni, è possibile procedere come segue:

1. Aprire una nuova cartella di lavoro in Excel.

2. Nella prima cella, inserire l’importo del mutuo.

3. Nella seconda cella, inserire il numero di rate da pagare.

4. Nella terza cella, inserire il tasso di interesse.

5. Nella quarta cella, inserire la durata del mutuo.

6. Selezionare le quattro celle ed eseguire la funzione “Prestito” dalla scheda “Formule”.

7. Nelle celle successive, inserire la formula “=Prestito(cella1; cella2; cella3; cella4)” per calcolare la rata mensile.

8. Ripetere l’operazione per calcolare tutte le rate del mutuo.

Una volta completate queste operazioni, sarà possibile visualizzare il valore delle rate del mutuo Inpdap.

  Iphone 7 plus a rate con tim

Come si calcola la rata del mutuo Inpdap?

La rata del mutuo Inpdap viene calcolata in base al valore dell’immobile, all’importo richiesto, alla durata del finanziamento e al tasso d’interesse applicato. Il tasso d’interesse applicato varia in base al tipo di mutuo e alla categoria di appartenenza del richiedente. Per calcolare la rata del mutuo Inpdap è possibile utilizzare una calcolatrice di mutui online.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos y para mostrarte publicidad relacionada con sus preferencias en base a un perfil elaborado a partir de tus hábitos de navegación. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad